
La bolla dei tulipani e bitcoin: quali differenze?
“Bitcoin è una bolla”: quante volte lo si è letto? Il paragone con quella dei tulipani è un classico. Per ricredersi basta approfondire: scopriamo halving e cicli quadriennali.
“Bitcoin è una bolla”: quante volte lo si è letto? Il paragone con quella dei tulipani è un classico. Per ricredersi basta approfondire: scopriamo halving e cicli quadriennali.
La Cina ha bandito Bitcoin 12 volte negli ultimi 9 anni. Ma il network ha sempre reagito ed è cresciuto. Come? Grazie alla tecnologia: scopriamo Hash Rate e difficulty adjustment.
L’aumento dei prezzi negli Usa segna un record storico ma la Fed tranquillizza i mercati perché l’inflazione aiuta gli Stati. L’alternativa Bitcoin Standard.
Voglio raccontarvi una storia vera, di un giovane Maoista, ex sindacalista che oggi fa ancora
I candidati Sindaci parlino degli incidenti sul lavoro perché la presa d’atto di 772 morti sul lavoro nei primi 8 mesi del 2021 10 morti in 24 ore deve portare ad una riflessione su questo problema che ancora oggi rappresenta una vera e proprio disgrazia.
Il Partito di Autonomi e Partite IVA allarga i suoi orizzonti alle esigenze dei giovani studenti con particolare attenzione verso gli universitari. Questi giovani sono la nostra classe dirigente del futuro.
Noi ci siamo e ci saremo, non nascondiamo a noi stessi le difficoltà che evidentemente sono presenti e pesanti, ma siamo convinti che è necessario mettere in piedi politiche di rilancio, risanamento e recupero piuttosto che di governi di social e dintorni da subito.
“Un assessorato e uno sportello dedicato al mondo del lavoro autonomo, possono rappresentare concrete attenzioni da parte dell’amministrazione comunale, per tutti quegli operatori che anche in maniera silenziosa provano in questi mesi a mettersi alle spalle una delle fasi più difficili della nostra storia”
Le donne afgane hanno creduto ed hanno partecipato da protagoniste al sogno afgano- occidentale hanno
Oggi inauguriamo una nuova rubrica con la quale daremo voce a tutti voi. Qui di seguito presentiamo l’articolo che ci ha inviato Rosanna N. di Neviano.
In un mercato del lavoro degli Autonomi e delle Partite iva, solo la Meloni poteva confondere l’equo compenso dei professionisti con le giuste norme per un equo compenso.
In Italia abbiamo già molte tasse patrimoniali, pertanto un’ulteriore tassa sui patrimoni significherebbe tassare due o più volte lo stesso bene.
Mi domando continuamente perché si continuano a dare aiuti a spizzichi , lasciando angoscia nell’anima di milioni di Autonomi e Partite iva, già indebitate ed esasperate dalla mancanza di reale comprensione, affari ridotti e debiti accumulati.
La proposta si articola in più punti e ha lo scopo di restituire ai cittadini la dignità di un lavoro e a ridurre progressivamente il peso economico di altre soluzioni puramente orientate all’assistenzialismo.
Fino a quando Noi Autonomi e Partite Iva dovremo ragliare come asini, il cui canto non va certo in cielo, aspettando che qualcuno si decida a mettere firme e timbri sulle leggi che aspettano di mettere in movimento il denaro stanziato?