Sgarbi a Filograna: “Io senza mascherina perché ho avuto virus e ho cancro”
“E’ ora di finirla di fare propaganda, il dpcm non lo prevede all’aperto” “Primo, il
“E’ ora di finirla di fare propaganda, il dpcm non lo prevede all’aperto” “Primo, il
“La sua arringa è stata molto antipatica, tra di noi c’è gente che soffre” ”Andare
Spose, sciatori, ristoratori, togati, tatuatori e attori, con un ospite d’eccezione come Sandra Milo. Il
Il presidente del Movimento autonomi e partite Iva: “Senza contributi a fondo perduto chiuderanno un
Per combattere un problema serio occorre un governo autorevole, non autoritario. Purtroppo quasi tutti gli stati dell’unione sono orfani di politici coraggiosi e lungimiranti
Il presidente Filograna: “Il governo non può trascurarci, micro-imprese sono 80% del totale” “E’ positiva
”Servirebbe molto più di 20 miliardi”, che il governo dovrebbe chiedere con il prossimo scostamento
“Serve un risanamento equitativo che permette di incassare subito molti soldi” dice all’Adnkronos il presidente
“Apprezziamo certamente lo slancio tuttavia è insufficiente sia per i ristori che per il condono”.
In questi giorni l’argomento cardine su tutti gli organi d’informazione, e come potrebbe non esserlo, riguarda il vaccino salvifico per l’umanità.
Riportiamo l’articolo completo Filograna (Autonomi e P. Iva): “Tenere aperte attività o moriremo di fame” pubblicato il 10 marzo 2021 da Adnkronos su sito web ilmessaggero.it.
Le Micro e le Piccole Imprese sono la base dell’economia Nazionale. Se Draghi non sa come risanarle e tenerle a galla lo invitiamo a STUDIARE il nostro RISANAMENTO EQUITATIVO, ovviamente spiegando all’Europa di fare la sua parte e non interferire nelle necessità di Risanamento che Noi Autonomi e Partite IVA proponiamo da tempo.
Molte testate giornalistiche hanno erroneamente ritenuto che tale manifestazione fosse organizzata dal Movimento AUTONOMI E PARTITE IVA.
“Le nostre richieste al Governo sono semplici: vanno tenute aperte le attività o moriremo di
Un’altra Partita Iva si è suicidata, travolta dall’angoscia, schiacciata dal peso di un “fallimento” imprenditoriale che si stava materializzando in questo periodo disgraziato.