
“In un anno Partite IVA sul lastrico. A rischio un milione di aziende” – intervista a Libero
Oggi il Presidente di Csapitalia, Eugenio Filograna, ha rilasciato un’intervista al giornalista Michele Zaccardi, sul
Oggi il Presidente di Csapitalia, Eugenio Filograna, ha rilasciato un’intervista al giornalista Michele Zaccardi, sul
Tutelare gli autonomi e le micro-attività significa difendere il sistema Paese. Eugenio Filograna, presidente di
Questa mattina il Presidente di Csapitalia, Eugenio Filograna, è stato intervistato in diretta a TgCom24
L’analisi attenta del presidente Filograna dopo gli ultimi eventi di piazza ed i dati dell’Istat
Riduzione dei Consumi, caro energia e cartelle esattoriali: imprese verso il collasso se il nuovo
Il grido d’allarme del presidente degli Autonomi e Partite Iva sen Eugenio Filograna La sofferenza
Il Presidente dell’Associazione Nazionale Autonomi e Partite Iva Eugenio Filograna spiega nel dettaglio il progetto
L’Associazione Nazionale Autonomi e Partite Iva guidata da Eugenio Filograna in prima linea per evitare
“Quello che sta accadendo nel Salento ai Caroli Hotels, nota e rinomata catena alberghiera attiva
L’Associazione Nazionale Autonomi e Partite iva ha lasciato, tutti i propri coordinatori regionali e provinciali,
Eugenio Filograna, Presidente Nazionale degli Autonomi e Partite Iva e Massimiliano Giansanti, Presidente Nazionale di
Se viene accoppiato a solare termico e a fotovoltaico diventa virtualmente eterno e a costo di produzione energetica pari a zero.
Negli ultimi mesi si è riacceso in Italia l’annoso dibattito sulla riduzione del cuneo fiscale e contributivo, cioè la differenza tra il costo del lavoro e il netto che finisce intasca al lavoratore.
L’Italia è il paese industrializzato che ha il cuneo fiscale più alto del mondo; molto più del 46,5% dichiarato dall’OCSE riferito all’anno 2021.
Non è possibile stabilire il salario minimo senza diminuire la pressione fiscale e i costi di gestione delle imprese, altrimenti aggrava ulteriormente la situazione precaria sia dei lavoratori che delle imprese.