Il mondo gira al contrario
Al Circolo Polare Artico la temperatura è salita a 38 gradi. Ma non vogliamo parlarvi di ambiente. L’Italia ancora in emergenza sanitaria ha ripreso ad accogliere immigrati che non conosciamo. Ma non vogliamo parlarvi di società.
Vogliamo dirvi che oramai sono tanti, troppi i “no sense” che dimostrano che siamo in alto mare e non riusciamo a orientarci nemmeno più con le stelle… il mondo gira al contrario. Tre esempi.
1. Volo Roma Cagliari, Fiumicino deserta. Volo pienissimo, nessuna distanza di sicurezza. Economia del turismo a Roma, in Sardegna, in Italia azzerata.
2. Reddito di cittadinanza docet. Nessuno cerca lavoro…. molti posti restano vuoti. Meglio non lavorare che “arrangiarsi”.
3. Città vuote. Seconde case si riempiono. E intanto arrivano nuovi focolai… E se arrivassero al mare portati da noi? Il pericolo è dietro l’angolo perché il racconto delle cause e persino degli effetti del Covid cambia da virologo a virologo. Da clinico a clinico.
Torno a ripetere le mie domandine: dove sono il buon senso? L’interesse nazionale? La visione di Paese che ci accomuna?
Chi produce ricchezza?
Gli Stati Generali sono pure finiti. Conte ha ascoltato tutti. Anche noi. Autonomi e Partite IVA hanno portato l’idea di un nuovo corpo sociale. Ma ancora non possiamo dire che si affermerà con i fatti la nostra sensibilità. Dunque vigilanza alta e partecipazione.