fbpx

Verbale del 25 settembre 2019

Il giorno 25, del mese di settembre, dell’anno 2019, alle ore 10:30, presso la sede sociale dell’associazione “Noi Autonomi e Partite Iva”, posta in Milano, cap. 20123, Via Privata del Gonfalone, n. 4, si è riunito, in prima convocazione, il Consiglio di Presidenza dell’associazione “Autonomi e Partite Iva”, per discutere e deliberare sul sottospecificato

ORDINE DEL GIORNO

  1. Organizzazione riunione del 27 settembre  e reclutamento tramite proposta diretta;
  2. Aggiornamento nostra partecipazione alle Elezioni in Umbria  e in Calabria;
  3. Aggiornamento sulla pagina Facebook  e sito ( post tecnico Microcredito, ecc, ecc,)
  4.  Varie ed eventuali.

Sono presenti personalmente o per delega scritta i seguenti associati:

Eugenio Filograna;

Fabiano Corna;

Maria Alberta Viviani Corradi-Cervi;

Maurizio Bianchi;

Luca Garofalo;

Edoardo Caporale;

Alessandro Rizzo;

Marco Colombo;

I componenti nominano all’unanimità quale Presidente dell’Assemblea il Dott. Eugenio Filograna e Segretario l’Avv. Alessandro Rizzo.

Il Presidente, constatata la regolarità della convocazione del Consiglio di Presidenza dell’associazione “Noi Autonomi e Partite Iva”, dichiara validamente costituita la riunione.

Successivamente rende edotti i presenti delle questioni poste all’ordine del giorno, e invita a deliberare, consentendo a ciascun socio di intervenire, sulle questioni indicate:

  1. Organizzazione riunione del 27 settembre  e reclutamento tramite proposta diretta

Il Presidente evidenzia come l’obiettivo della riunione del 27.09.2019 sia quello di capire anche quali siano le aspettative dei nostri militanti e dei simpatizzanti; solo così si potrà meglio sviluppare la linea politica dell’Associazione, che si caratterizzerà anche per la formazione di un Net-work  capace di favorire le diverse collaborazioni professionali, motivate da un unico ideale comune, rappresentato dalla tutela della libera imprenditoria.

Il Presidente ribadisce come l’Associazione non deve commettere l’errore che hanno fatto altri Movimenti, perdendo di vista la tutela dei bisogni dei lavoratori Autonomi e a Partita Iva.

Il Presidente precisa che, nell’incontro del 27 settembre p.v. verranno individuati i possibili Coordinatori provinciali e rilasciate le relative deleghe, che saranno ratificate, nel prossimo consiglio di Presidenza.

Il Presidente propone di nominare Coordinatore per la regione Umbria, il Dott. Gabriele Raggi, il quale, previa autorizzazione e coordinandosi con il Consiglio di Presidenza, potrà occuparsi dei rapporti istituzionali con il territorio.

Il Consiglio di Presidenza, ad unanimità approva.

  • Aggiornamento nostra partecipazione alle Elezioni in Umbria  e in Calabria

Il Presidente osserva come non sia possibile partecipare alle elezioni regionali in Umbria, anche perché c’è stato poco tempo per organizzarsi.

Ormai i tempi per la presentazione di una lista sono ristretti, scadono il 27.09.2019 e i contatti avuti con le liste civiche sul territorio sono stati infruttuosi.

Tuttavia, seppure partecipare alle prossime elezioni è una scelta precoce, si ritiene che, il contesto storico sia favorevole per procedere con l’esposizione del marchio nelle campagne elettorali, questo perché nel Centro Destra e nel Centro Sinistra ci sono numerose lacune e scissioni.

Il Movimento “Noi Autonomi e Partite Iva” può pensare di partecipare alle elezioni che si terranno in Calabria e in Emilia Romagna.

Il Presidenze evidenzia come, per tutti gli adempimenti necessari e per le diverse formalità, il Coordinatore Nazionale si può confrontare con il Sig. Paolo Sabbioni che ha notevole esperienza politica.

Viene osservato che per le elezioni in Calabria pare ci siano diversi esponenti del movimento Popolo delle Partite Iva che vorrebbero iscriversi alla nostra Associazione e partecipare alla tornata elettorale con il nostro simbolo politico.

  • Aggiornamento sulla pagina Facebook  e sito ( post tecnico Microcredito, ecc, ecc,)

Il Presidente e il Coordinatore Nazionale evidenziano come occorra stimolare la creazione di post da pubblicare sui social.

Le notizie devono essere tecniche ma devono allo stesso tempo colpire la “pancia” dell’utente e dei possibili elettori.

Si deve mantenere un livello costante di pubblicazione e una buon registro  comunicativo-linguistico, diretto, immediato e semplice.

I post devono essere brevi, forti e dare soluzioni alle problematiche delle Partite Iva e dei lavoratori Autonomi.

Le idee da postare devono rispettare un progetto continuativo, si deve creare una certa “routine” nel lettore e per fare questo occorre un maggior collegamento tra i segnalatori degli argomenti  e coloro che devono svilupparli e pubblicarli.

Si ribadisce che devono essere trattati argomenti con problematiche reali e non politici.

Tra questi argomenti merita una particolare attenzione il Microcredito.

Il Dott. Garofalo mostra, su supporto cartaceo, le modifiche alla pagina FB e al sito, effettuate per pubblicizzare il Microcredito, con la creazione di questionari on line in grado di comunicare all’utente la possibilità o meno di ricorrere a questa forma di finanziamento.

Il Consiglio approva il progetto.

  • Varie ed eventuali:

Nessuno dei presenti propone altri argomenti di dibattito.

*

Il Presidente alle ore 13:00,  rilevato che sono stati trattati tutti gli argomenti posti all’ordine del giorno e che nessuno dei presenti chiede di intervenire, dichiara chiusa la riunione e sciolta la seduta, previa redazione, lettura ed approvazione del presente verbale.

Luogo e data

Milano 25.09.2019

Facebook
WhatsApp

Ti potrebbe anche interessare:

Delega Fiscale, Eugenio Filograna a TgCom24

Domenica 6 agosto il Presidente di Csapitalia, Eugenio Filograna, è intervenuto in diretta su TgCom24 per parlare dell’approvazione della Delega Fiscale, commentando le misure a